S.S. Elisabetta e Zaccaria
  • HOME
  • Attività parrocchiali
    • PREPARAZIONE AL BATTESIMO
    • PREPARAZIONE ALLA PRIMA COMUNIONE
    • PREPARAZIONE ALLA CRESIMA
    • PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
    • CONFESSIONI
    • ORDINE
    • UNZIONE DEGLI INFERMI
    • Beth - EL
    • Comunita Neocatecumenale
    • CARITAS
    • ORATORIO
    • COMITATO DELLA FESTA
    • GRUPPO STAR LIGHT
    • GRUPPO GIOVANOTTI
    • CORI
  • Un po di storia
    • SS Elisabetta e Zaccaria
  • Galleria
    • Parrocchia
    • VisitaPastoralePapaFrancesco
    • PresepeVivente 2012
    • PellegrinaggioTerraSanta
    • GitaForiImperiali
    • CampoEstivo 2014
    • PresepeVivente 2014
    • ConcertoNatale 2014
    • Palme 2015
    • GitaPadrePietro 2015
    • ViaCrucis 2015
    • CampoEstivo 2015
    • InnaugurazioneCasaAccoglienza
    • Carnevale 2016
    • Madonna di Fatima 2018
    • FestaPatronale 2018
    • MesseItineranti 2018
    • FestaDeiNonni 2018
    • ConsacrazioneSacroVolto
    • Mercatino 2018
    • PresepeVivente 2018
    • PresepeVivente 2018
    • PrimoNataleCaritasParrocchialeSEgidio 2018
    • GitaGreccio2019
    • Natale2019
  • Giornalino
    • Anno 1 - Num 1 - Mar2012
    • Anno 1 - Num 2 - Apr2012
    • Anno 1 - Num 3 - Apr2012
    • Anno 1 - Num 4 - Mag2012
    • Anno 1 - Num 5 - Set2012
    • Anno 1 - Num 6 - Ott2012
    • Anno 1 - Num 7 - Dic2012
    • Anno 1 - Num 8 - Feb2013
    • Anno 2 - Num 1 - Mar2013
    • Anno 2 - Num 4 - Set2013
    • Anno 2 - Num 6 - Feb2014
    • Anno 2 - Num 5 - Nov2013
    • Anno 2 - Num 7 - Mar2014
    • Anno 3 - Num 2 - Apr2014
    • Anno 3 - Num 3 - Set2014
    • Anno 3 - Num 4 - Ott2014
    • Anno 3 - Num 5 - Nov2014
    • Anno 4 - Num 1 - Gen2015
    • Anno 4 - Num 2 - Feb2015
    • Anno 4 - Num 3 - Mar2015
    • Anno 4 - Num 4 - Set2015
    • Anno 4 - Num 6 - Nov2015
    • Anno 4 - Num 7 - Dic2015
    • Anno 4 - Num 8 - Gen2016
  • Dove siamo
Immagine

 CENNI STORICI
  SULLA NASCITA DEL QUARTIERE

     E DELLA PARROCCHIA SS. ELISABETTA E ZACCARIA


1971
Nella zona di via di Valle Muricana esistevano 4 casali agricoli con circa 25 famiglie appartenenti alla Parrocchia di Ss. Urbano e Lorenzo.

1975
Iniziava la lottizzazione delle ex aree agricole e le prime costruzioni abusive. Le famiglie diventarono 100.

Un garage di circa 80 metri quadri, offerto gratuitamente, diventò il primo “luogo di culto”domenicale. Nello stesso anno venne istituita la Parrocchia di S. Alfonso M. dei Liguori in via della Giustiniana e la zona di Valle Muricana passò sotto la sua giurisdizione.

1978
Il “luogo di culto” venne spostato in via Lomazzo, in un altro garage  offerto in uso gratuito da una famiglia della zona . Venne preso in affitto un appartamento per ospitare le Suore dell’Immacolata assegnate al quartiere. Con l’arrivo delle suore si formò la prima Comunità cristiana che, a votazione plebiscitaria,  prese il nome di Comunità di “San Francesco”, in onore del quale fu organizzata la prima festa patronale. Le famiglie erano circa 300.

1979
Il 1° Novembre il Cardinale Ugo Poletti fece una visita pastorale e celebrò la S. Messa.

1980
Il 18 marzo, il Cardinale Poletti ritornò in visita alla Parrocchia e tenne una riunione con gli abitanti del quartiere.

1982
Il 7 febbraio il Vescovo Plotti visitò la comunità e celebrò la S. Messa.

1983
La zona cresceva a dismisura ; i locali, all'epoca in uso per il culto, vennero richiesti dai legittimi proprietari; il Vicariato acquistò i locali per la Comunità di “San Francesco”.

1985
Il 28 ottobre nasceva la Parrocchia dei “Santi Elisabetta e Zaccaria”. Il nome della Parrocchia venne stabilito dal Vicariato prendendolo da una Parrocchia del centro di Roma chiusa al culto. Fu nominato parroco Don Eulogio, già parroco di S. Alfonso de Liguori in via della Giustiniana. A Don Eulogioi venne affidato il compito di gestire, contemporaneamente, le due parrocchie.

1986
Il 2 febbraio fu nominato parroco Don Remo Colpi, in quella occasione tutti i parrocchiani organizzarono una festa per il passaggio di consegne da Don Eulogio a Don Remo Colpi. Le famiglie erano diventate circa 1.107, per un totale di circa 3.500 abitanti.

Dal 1986 al 1994 la parrocchia andò avanti sotto la guida  del parroco, coadiuvato dall’opera capillare e inesauribile delle suore dell’Immacolata. Nel 1993  le suore furono richiamate nella loro sede generalizza per mancanze di vocazioni. La partenza delle suore determinò un malcontento nella Comunità e malgrado l’inserimento dei primi laici nella catechesi, le attività parrocchiali furono  limitate.


1993
Venne assegnato come vice parroco Don Giorgio Cara. il Vicariato  prese in affitto un appartamento in via Lomazzo per la catechesi.

1994
Il 28 ottobre venne nominato  parroco Don Giorgio Cara. Venne costituito il Consiglio Pastorale, il Consiglio Economico ed avviata una catechesi più strutturata.

Il primo censimento degli abitanti della zona rilevò circa 9.000 anime sparse sul vasto territorio della parrocchia. Gli interni della chiesa erano fatiscenti; Il parroco e il  consiglio pastorale ed economico svilupparono  l’idea e il progetto di ammodernamento degli interni della chiesa. I lavori vennero eseguito con l’aiuto dei parrocchiani nell’arco dell’anno 1995, con una spesa complessiva di circa 31 milioni di lire.

1995
Il 2 marzo c’è stata la visita del Cardinale Camillo Ruini, ha celebrato la S. Messa.

In occasione della Quaresima il parroco, oltre  alla benedizione delle case, organizzò un incontro di preghiera tra famiglie, nelle vie del quartiere. Nello stesso anno,  con la comunità della parrocchia di S. Galla, venne organizzato il primo seminario formativo e spirituale dei catechisti..

Iniziò l’esperienza dei campi scuola per i bambini e i ragazzi della catechesi.



1996
Nei periodi dell’Avvento e della Quaresima  si svolsero i primi incontri di catechesi per gli adulti e venne organizzato un ritiro per i  catechisti a Verona per vivere l’esperienza della Piccola Fraternità. Si ricostituì il comitato che reintrodusse  la festa di San Francesco e iI  gruppo giovani allestì il presepe vivente. Durante tutto l’anno si svolsero  incontri quindicinali di formazione e spiritualità per i catechisti .

Venne organizzato il seminario formativo e spirituale dei catechisti con la comunità della parrocchia di S. Galla.

Nel mese di dicembre arrivò in parrocchia  don Cipriano un collaboratore nigeriano.

1997
nel periodo della Quaresima si svolsero incontri di preparazione alla Pasqua. In occasione della benedizione delle case ci fu la visita dei “missionari” e la consegna del Vangelo di Marco alle famiglie.

Durante l’estate, venne organizzato un viaggio in Brasile con alcuni giovani della parrocchia . Un’importante esperienza missionaria  per conoscere e  condividere  la quotidianità dei poveri delle favelas di Salvador e dei villaggi del Nordest.

L’attività dei campi scuola si sviluppò e nel corso dell’anno vennero  organizzati due campi con un’ampia partecipazione da parte di bambini e giovani della Parrocchia.

Venne organizzato il seminario formativo e spirituale dei catechisti con la comunità della parrocchia di S. Galla.


Il 26 ottobre il Santo Padre Giovanni Paolo II visitò la parrocchia celebrando la S. Messa: un momento di grande gioia per tutta la comunità parrocchiale.

1998
nel periodo della Quaresima il collaboratore Nigeriano andò via. Per il periodo estivo venne  assegnato alla parrocchia  padre Benedetto, uno studente Ugandese.

Venne organizzato il seminario formativo e spirituale dei catechisti con la comunità della parrocchia di S. Galla.

Il 3 novembre venne assegnato alla parrocchia, come  Vicario parrocchiale, Don Marcello.

1999
Il 1 luglio Don Marcello venne trasferito all’Ospedale Pediatrico del  Bambin Gesù di Roma .

Nel corso del mese di luglio alcuni giovani della  parrocchia rivivono , con il parroco don Giorgio ed un laico, l’esperienza del Brasile.

Anche nel 1999  si svolse  il consueto campo scuola con circa 80  ragazzi dai 6 ai 15 anni.

Venne organizzato il seminario formativo e spirituale dei catechisti con la comunità della parrocchia di S. Galla.
Nel tempo di Avvento si svolsero  incontri di catechesi per adulti sul vangelo di Marco.

2001
Il campo scuola,  con circa 50 bambini dai 6 ai 16 anni, si  svolse a San Martino d’Ocre (?)

Il 1 Settembre il Cardinale Camillo Ruini nominò parroco Don Roberto Paoloni, in sostituzione di Don Giorgio Cara.

2002
Il campo scuola , con circa 40 ragazzi dai 6 ai 16 anni, si svolse a Montefiascone in provincia di Viterbo.


Il 1 Settembre il Cardinale Camillo Ruini nominò Parroco Don Santiago Alonso e  Vicario Parrocchiale don Dario Criscuolo il quale venne ordinato diacono il 6 Novembre dello stesso anno

2003
L’11 Maggio Don Dario Criscuolo venne ordinato sacerdote.

Il Campo scuola si svolse a Montefiascone in prov. di Viterbo coinvolgendo  circa 60  ragazzi dai 6 ai 14 anni.

2004
Il Campo scuola si svolse a Collelongo (AQ)  e coinvolse circa 100 bambini dai 6 ai 16 anni.

2005
Il Campo scuola si svolse a Vitorchiano (VT) e coinvolse  circa 150 bambini dai 6 ai 16 anni.

2006
Il Campo scuola si svolse ad Ofena (AQ) coinvolgendo circa 110 bambini dai 6 ai 16 anni.

2007
Il 30 settembre il Card. Ruini durante una celebrazione eucaristica benedisse la prima pietra della nascente nuova chiesa, i cui lavori di costruzione iniziarono i primi giorni di dicembre. Il 1 settembre, in sostituzione di Don Dario arrivò Don Giuseppe Caccavari .

2008
Nel mese di Maggio il Santo Padre in San Pietro ordinò sacerdote don Simone Pegoraro che  a settembre diventa il nuovo Vicario parrocchiale in sostituzione di don Giuseppe.

2009
A maggio venne  ordinato Sacerdote don Felix Lee. Il13 Settembre il Card. Vallini nominò parroco Don Tomàs Sanchez in sostituzione don Santiago Alonso.

Nel mese di ottobre arrivò in parrocchia un nuovo seminarista Giovanni Franco che a fine ottobre venne  ordinato diacono.

Il 20 Dicembre Mons. Moretti nel corso di una  celebrazione eucaristica benedì  le campane della nuova chiesa.

2010
Il 6 febbraio alle ore 16,30  il Cardinale Agostino Vallini consacrò  la nuova chiesa alla presenza di autorità religiose e civili.

2012
Il 1 Settembre venne nominato parroco Don Benoni Ambarus

2013
Alle ore 09,30 del 26 maggio il Santo Padre Francesco ha visitato la parrocchia celebrando la S. Messa in occasione delle prime comunioni, da lui distribuite a 40 bambini della comunità parrocchiale
 
2017
Viene nominato parroco Don Bonifacio Lopez

A seguire sono stati nominati parroci
​
Don Joseph Alexander de Leon, Don Duilio Colantoni, Don Miguel Morillas Garcia

 

 

 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • Attività parrocchiali
    • PREPARAZIONE AL BATTESIMO
    • PREPARAZIONE ALLA PRIMA COMUNIONE
    • PREPARAZIONE ALLA CRESIMA
    • PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
    • CONFESSIONI
    • ORDINE
    • UNZIONE DEGLI INFERMI
    • Beth - EL
    • Comunita Neocatecumenale
    • CARITAS
    • ORATORIO
    • COMITATO DELLA FESTA
    • GRUPPO STAR LIGHT
    • GRUPPO GIOVANOTTI
    • CORI
  • Un po di storia
    • SS Elisabetta e Zaccaria
  • Galleria
    • Parrocchia
    • VisitaPastoralePapaFrancesco
    • PresepeVivente 2012
    • PellegrinaggioTerraSanta
    • GitaForiImperiali
    • CampoEstivo 2014
    • PresepeVivente 2014
    • ConcertoNatale 2014
    • Palme 2015
    • GitaPadrePietro 2015
    • ViaCrucis 2015
    • CampoEstivo 2015
    • InnaugurazioneCasaAccoglienza
    • Carnevale 2016
    • Madonna di Fatima 2018
    • FestaPatronale 2018
    • MesseItineranti 2018
    • FestaDeiNonni 2018
    • ConsacrazioneSacroVolto
    • Mercatino 2018
    • PresepeVivente 2018
    • PresepeVivente 2018
    • PrimoNataleCaritasParrocchialeSEgidio 2018
    • GitaGreccio2019
    • Natale2019
  • Giornalino
    • Anno 1 - Num 1 - Mar2012
    • Anno 1 - Num 2 - Apr2012
    • Anno 1 - Num 3 - Apr2012
    • Anno 1 - Num 4 - Mag2012
    • Anno 1 - Num 5 - Set2012
    • Anno 1 - Num 6 - Ott2012
    • Anno 1 - Num 7 - Dic2012
    • Anno 1 - Num 8 - Feb2013
    • Anno 2 - Num 1 - Mar2013
    • Anno 2 - Num 4 - Set2013
    • Anno 2 - Num 6 - Feb2014
    • Anno 2 - Num 5 - Nov2013
    • Anno 2 - Num 7 - Mar2014
    • Anno 3 - Num 2 - Apr2014
    • Anno 3 - Num 3 - Set2014
    • Anno 3 - Num 4 - Ott2014
    • Anno 3 - Num 5 - Nov2014
    • Anno 4 - Num 1 - Gen2015
    • Anno 4 - Num 2 - Feb2015
    • Anno 4 - Num 3 - Mar2015
    • Anno 4 - Num 4 - Set2015
    • Anno 4 - Num 6 - Nov2015
    • Anno 4 - Num 7 - Dic2015
    • Anno 4 - Num 8 - Gen2016
  • Dove siamo